Procedura guidata di ripristino di Active Backup for Business

Active Backup for Business supporta il backup e il ripristino bare metal e di livello volume attraverso un supporto multimediale di ripristino preconfigurato. In questo articolo verrà descritto come ripristinare il funzionamento del supporto durante il ripristino di tutta la macchina con una specifica versione di backup archiviata in Synology NAS. Per maggiori informazioni su come configura il supporto di ripristino, consultare la Guida di creazione supporti di ripristino.

Requisiti e limitazioni

Nota:

i dischi dinamici sono supportati per il ripristino bare-metal.

Panoramica della procedura guidata di ripristino di Active Backup for Business

Ripristino

Per ripristinare una versione dal server:

  1. Accedere al menu BIOS del dispositivo premendo la chiave necessaria e modificare l'ordine di avvio per avviare prima il supporto di ripristino, in quanto il processo di ripristino parte del riavvio del dispositivo di destinazione. Salvare la modifica e riavviare il dispositivo. In questo caso è necessario accedere alla procedura guidata di ripristino di Active Backup for Business.
  2. Caricare i driver e gli adattatori di rete:

    il ripristino potrebbe non riuscire in mancanza di uno qualsiasi dei driver necessari. Per garantire un processo di ripristino ottimale, si consiglia di controllare più volte i driver e gli adattatori installati in questo passaggio.

  3. Accedere al Synology NAS:

    inserire l'IP server o il nome dominio e le credenziali per accedere a Synology NAS e recuperare le versioni archiviate. I dispositivi e le versioni mostrati nei prossimi due passaggi si basano sull'account con cui si esegue l'accesso.

  4. Selezionare il dispositivo e l'attività:

    dopo l'accesso, saranno visualizzate tutte le attività e i dispositivi sottoposti a backup e disponibili per l'account registrato. Le informazioni sul tipo di backup e l'Ora dell'ultimo backup è elencata nella tabella. L'Ora dell'ultimo backup fa riferimento all'ora di inizio dell'ultimo backup.

  5. Seleziona versione:

    le versioni dell'attività selezionata vengono visualizzate nel pannello a sinistra per consentire la selezione. Nel pannello di destra sono mostrate le informazioni dettagliate delle versioni selezionate.

  6. Nota:

    la capacità di ciascun disco rigido installato nel dispositivo deve essere superiore o uguale a quella del disco di backup corrispondete nella versione selezionata. Anche quando la capacità totale di un disco rigido installato è superiore o uguale alla capacità totale della versione selezionata, la capacità del disco rigido singolo necessita ancora di essere maggiore o uguale.

  7. Controllare e confermare il riepilogo per avviare il processo di ripristino:

    il ripristino è un'operazione irreversibile. Dopo l'avvio, non sarà possibile interromperlo ed eseguire il rollback alla condizione precedente al ripristino. L'annullamento del processo potrebbe impedire l'avvio del dispositivo.

  8. Fine e riavvio:

    fare clic su Fine e indicare se riavviare il dispositivo oppure se disattivarlo quando il ripristino sarà completo. Prima di riavviare il dispositivo, rimuovere il supporto di ripristino.

Per annullare il ripristino:

  1. Fare clic su Annulla, alla base della procedura guidata, per annullare il ripristino prima del termine. Sia il ripristino che l'annullamento sono operazioni irreversibili.
  2. Fare clic su Fine per scegliere se riavviare il dispositivo o spegnerlo.

Per recuperare "recovery.log" e inviarlo al supporto tecnico Synology se il ripristino ha esito negativo:

Quando un ripristino di livello volume o bare metal ha esito negativo, è possibile recuperare il "recovery.log" e inviarlo al supporto tecnico Synology per ottenere assistenza. "recovery.log" può essere recuperato solo nella procedura guidata di ripristino prima di riavviare o disattivare il dispositivo.

Per recuperare il file "recovery.log", procedere come segue:

  1. Fare clic su , nell'angolo in alto a destra della procedura guidata di configurazione, per aprire il menu contestuale.
  2. Fare clic su Interfaccia della riga dei comandi per lanciare l'interfaccia della riga dei comandi.
  3. Per lanciare Notepad, eseguire il comando riportato:

    notepad

  4. In notepad, scegliere Apri e controllare la lettera dell'unità USB inserita. Ad esempio, se la lettera dell'unità USB interessata è "S", inserire il comando di seguito per copiare il registro sull'USB:

    copy X:\ActiveBackup\recovery.log S:

    Dopo avere inserito il comando, apparirà un messaggio che conferma l'azione della copia.
  5. Passare all'unità USB in cui è stato copiato il file di registro, quindi inviare il file denominato "recovery.log" al supporto tecnico Synology per risolvere il problema.